Pulizia e sanificazione di ambienti e locali pubblici dopo feste, party e altri eventi- Sanismart

Pulizia e sanificazione di ambienti e locali pubblici dopo feste, party e altri eventi

Pulizia e sanificazione degli ambienti dopo un evento o una festa: come ci si deve comportare nel 2023? Valgono ancora le direttive anti-covid? In questo articolo scopriamo come essere in regola e star sicuri di aver fatto tutto a norma di legge.

 

Nel 2023, il covid e la pandemia che hanno attanagliato il mondo nella morsa dei numerosi lockdown, delle mascherine e dei centinaia di decreti e regole da seguire doveva essere solo un incubo passato. Invece, in qualche forma, è rimasto.

 

Il bollettino del coronavirus, a poche settimane dall’inizio dell’anno, segna già oltre 137mila casi segnalati e confermati. E questo fa tornare a galla un tema molto interessante: come attuare una pulizia di un locale dopo un evento in epoca covid?

 

Vogliamo condividere con te qualche riflessione proprio su questo tema.

 

Diventa chiara la necessità di utilizzare materiali utili alla sicurezza personale, prestare più attenzione negli ambienti pubblici e sanificare gli spazi in comune per proteggersi dal Covid-19 e altri virus.

 

Quali sono i metodi migliori per pulire e sanificare dopo una festa in casa o in un locale come un ristorante, un hotel oppure una struttura per eventi? Prima di rispondere a questa domanda, c’è una cosa che devi assolutamente sapere.

 

Che differenza c’è tra pulizia e sanificazione?

 

Pulizia e sanificazione sono spesso usate come sinonimi ma la differenza tra i due termini è sostanziale. Se la pulizia è un’operazione preliminare volta a rimuovere polvere e residui di sporco, la sanificazione è un intervento mirato che rende sano e sicuro un ambiente privato o pubblico, eliminando batteri e virus.

 

Quali sono le fasi di una sanificazione fatta da un’azienda specializzata?

 

  • La pulizia che elimina i cattivi odori, le macchie, i corpi estranei e lo sporco visibile a occhio nudo;
  • L’igienizzazione, in cui vengono rimossi parte degli agenti patogeni su oggetti e superfici;
  • La disinfezione che attraverso dei macchinari e specifiche sostanze chimiche, uccide microrganismi e inattiva i virus indesiderati;
  • La stabilizzazione del microambiente che utilizza dei sanificatori professionali che equilibrano la temperatura, l’umidità e la ventilazione dell’ambiente.

 

Come attuare la pulizia di un locale dopo un evento?

 

Fare pulizia dopo piccoli eventi, feste o party a casa o in un locale possono essere davvero stancanti. Meglio servirsi della professionalità di una ditta specializzata in sanificazione degli ambienti. Le pulizie professionali sono sempre più soddisfacenti, sia in termini di prevenzione e materia anti-covid, sia per la schiena di chi si è divertito la sera prima.

 

Quali sono i comportamenti più giusti da adottare dopo una festa per pulire e sanificare i luoghi pubblici o privati? C’è una differenza tra i due luoghi? Capiamoci di più!

Pulizia dopo le feste in casa

 

Dopo una festa sembra che sia passato un tornado in casa, la cucina è un campo di battaglia e il soggiorno è l’esatta incarnazione del caos.

 

Pulire casa dopo le festività vuol dire riordinare e sistemare stoviglie, tavoli, bicchieri, addobbi. Insomma, un casino con cui non si vuole aver nulla in comune eppure si deve.

 

Se ti stai chiedendo da dove cominciare per pulire la tua abitazione dopo il party di ieri sera, ecco una to do list che ti aiuterà ad organizzarti al meglio:

 

  • Fai arieggiare: apri tutte le porte e finestre per consentire all’ossigeno di passare. Sentirai subito l’aria più leggera e pulita;
  • raccogli i rifiuti che trovi in giro sparsi per casa e riponi tutto nei giusti contenitori per differenziare. Adesso hai tutto lo spazio necessario per passare l’aspirapolvere, rimuovere gli altri residui e lavare a terra;
  • ora tocca alla cucina. Comincia dalle pentole e le padelle, passa poi ai piatti e bicchieri e infine le posate. Ora hai spazio per tutto  il resto. Unica accortezza: controlla che possano andare in lavastoviglie. Se ne sei sprovvisto, chiedi aiuto e non fare tutto da solo! Quando i piatti e le pentole saranno già ai loro posti potrai occuparti del piano di lavoro, del lavandino e della cappa;
  • oltre alla cucina, il bagno è un’altra stanza da non dimenticare dopo una festa. Igienizza tutto a fondo cominciando dai sanitari. Fai un cambio asciugamani e ricarica la carta igienica;
  • Rimetti tutto a posto e prenota un locale la prossima volta (e la tua ditta specializzata in pulizia e sanificazione degli ambienti preferita!).

 

Non è vero, non è finita.

 

Hai solo igienizzato e pulito, ora devi sanificare gli ambienti dopo il tuo party.

 

Per effettuare una corretta sanificazione fai da te, assicurati di utilizzare detergenti a base di sodio ipoclorito o di perossido di ossigeno. Sono quelli più consigliati per ottenere il miglior risultato Se hai ospitato tante persone o uno dei tuoi familiari è risultato positivo al Covid-19 rivolgiti a uno specialista.

 

Sanificazione di piccolo locali

Dopo un evento in piccoli locali come sale per eventi, piccole discoteche o lounge bar la pulizia è lunga e faticosa.

 

Per farsi che tutto torni a splendere e per preparare il locale ad una nuova festa è opportuno seguire queste norme di pulizia:

  • Rimozione dei rifiuti;
  • lavare i pavimenti con prodotti specifici per eliminare macchie e batteri superficiali;
  • Pulizia di tutte le superfici: moquette, vetri, tappeti, sedie, tavoli;
  • Sanificare dei bagni;
  • Sanificare sia le aree esposte al pubblico e che quelle interne.

Pulizia e sanificazione per i grandi eventi: fiere, sfilate, mostre, congressi

Dopo un evento in un luogo pubblico, è fondamentale sanificare l’ambiente per combattere virus e batteri che si annidano nelle superfici, contenere ed eliminare i microbi, per evitare che diventino una fonte di diffusione continua con la sanificazione degli ambienti pubblici.

 

Ovviamente, è necessario l’intervento di una ditta specializzata in sanificazione di ambienti per grandi eventi e fiere. La trovi qui!

Sanificazione di hotel e ristoranti

 

La sanificazione di hotel, B&B e case vacanza o, in alternativa, di ristoranti e sale in cui si svolgono gli eventi ha tratti abbastanza comuni nel suo svolgimento: ogni volta che termina una festa, una cena o un soggiorno, il locale deve essere pronto, salubre e accogliente per il prossimo cliente o festa!

 

La maggior parte delle strutture alberghiere e dei ristoranti si rivolgono a società di pulizie oppure dispongono di uno staff dedicato che si occupa di pulire la sala da pranzo, i bagni, gli spazi in comune ed esterni. Tutto questo, però, non basta. Ci vogliono competenze, protocolli e macchinari specializzati in sanificazione per poter garantire la sicurezza totale.

 

Tutto questo basta per disinfettare gli ambienti e renderli sicuri?

 

La pulizia è solo il primo step di una sanificazione profonda. Noi di Sanismart società specializzata in consulenza strategica per programmi di sanificazione e disinfezione, effettua la sanificazione utilizzando strumenti all’avanguardia ed efficaci, ma innocui per la tua salute e per l’ambiente.

 

Puoi contattarci qui 

Sanificazione per congressi, fiere e mostre

 

Fiere, congressi, mostre e grandi eventi sono diventati nidi di virus, batteri e Covid-19, soprattutto da quando la mascherina non è più una protezione personale obbligatoria.

 

Cosa fare per riportare i grandi spazi in una condizione di sicurezza? 

 

Noi di Sanismart offriamo a Napoli e provincia una consulenza gratuita per la biosicurezza e la sanificazione degli ambienti per i tuoi ambienti, prima e dopo ogni evento.

 

Nessuno spazio non deve essere tralasciato!

I nostri tecnici effettuano un sopralluogo gratuito, grazie al quale sono in grado di consigliare la necessità o meno di procedere con la sanificazione. Ci occupiamo di pulire e sanificare a fondo le sale congressuali, le aree catering e ogni tipo di spazio per eventi, attraverso l’uso di prodotti e protocolli certificati e approvati dal Ministero della Sanità.

 

Scegliamo disinfettanti a base di perossido d’idrogeno perché è una sostanza naturale, biodegradabile, sostenibile, biocida e sicura per la salute umana.

Sanificazione per scuole, chiese e negozi

 

I luoghi di ritrovo dei bambini come scuole, chiese, parrocchie e oratori, centri di socializzazione come ludoteche e librerie meritano un’ulteriore attenzione alla pulizia e alla sanificazione. Devono essere luoghi sicuri e affidabili. 

 

I nostri professionisti Sanismart sono in grado di sanificare chiese, sale parrocchiali, oratori e centri giovanili, luoghi che ospitano spesso riunioni pubbliche, sale cinema, centri estivi, centri ricreativi, circoli e per questo prevedono l’afflusso costante di persone di tutte le età.

 

Lavoriamo con un prodotto nebulizzato che consente di sanificare gli spazi senza dover rimuovere gli oggetti. Il gas nebbioso si diffonde spontaneamente e in maniera uniforme su tutto, velocizzando al massimo il processo di sanificazione. Effettuiamo una sanificazione che consente di disinfettare 30 m³ al minuto, davvero rapida ed efficace per ogni ambiente.

Sanismart: la tua società di fiducia di sanificazione ambienti e consulenza di biosicurezza in Campania

 

Ci occupiamo della sanificazione di ambienti con nebbia secca di uffici, negozi, ristoranti e discoteche. La nostra sede è a Via Alessandro Manzoni, 95, 80123 Napoli, ma possiamo raggiungerti ad Avellino, Caserta, Benevento e Salerno.

 

Sanificare correttamente gli ambienti in Campania è la nostra missione!

 

Siamo un’azienda con esperienza decennale che ha investito in competenza, macchinari e prodotti certificati, capaci di risolvere complesse operazioni per rendere completamente igienizzato e idoneo un impianto o un ambiente e per proteggere la persona fisica.

 

Vendiamo a privati e forniamo ad aziende materiali per la sicurezza personale come mascherine, tute, camici, guanti e prodotti per l’igienizzazione personale e degli ambienti.

 

Per prenotare la tua consulenza gratuita, contattaci e fisseremo un appuntamento oppure vieni a trovarci di persona nella nostra sede a Napoli.

 

Contattaci qui