articolo camera albergo min Sanismart Società specializzata in consulenza strategica per programmi di sanificazione, disinfezione e fornitura di dispositivi di protezione personale.

Come sanificare una camera d’albergo

Per creare la camera d’albergo ideale per i tuoi ospiti e garantirgli un soggiorno sereno e accogliente il primo dei tuoi obiettivi è sicuramente quello di rendere gli ambienti e la struttura puliti, profumati e soprattutto disinfettarli con cura. Benché le pulizie giornaliere siano importanti, di fondamentale importanza è anche la sanificazione delle strutture, le pulizie generiche infatti non sempre sono in grado di garantire la massima sicurezza.
La sanificazione è un intervento mirato all’eliminazione profonda di agenti patogeni che con la sola pulizia generica non è possibile rimuovere. È un processo che richiedere delle apparecchiature che permettano di attuare una pulizia profonda diffondendo principi attivi in grado di debellare gli agenti patogeni all’interno della camera d’albergo.

Differenza tra pulizia e sanificazione nelle camere d’albergo

La pulizia (o igienizzazione) nello specifico è un procedimento atto a rimuovere solamente la polvere, i cattivi odori e la sporcizia visibile dalle superfici e dagli ambienti. È un processo minimale che non consente di rimuovere virus, batteri o agenti patogeni presenti sulle superfici.
Per risolvere l’annoso problema degli agenti patogeni si procede utilizzando sostanze disinfettanti.
Il processo di disinfezione è mirato ad eliminare i microrganismi patogeni presenti sulla superficie dell’ambiente.
Tutto ciò, però, non è in grado di eliminare totalmente la minaccia data dagli agenti patogeni ed è per questo che si opta per il processo di sanificazione.
Il processo di sanificazione avviene attraverso l’utilizzo di metodologie comprovate scientificamente che permettono di avere la sicurezza di rimuovere totalmente gli agenti patogeni in modo veloce ed efficace.

La sanificazione della camera d’albergo, perché è importante?

Il processo di sanificazione di una camera d’albergo è necessario affinché vengano rimossi tutti i virus e i batteri presenti negli ambienti.
Con l’arrivo nel 2020 della pandemia da Covid-19, la sanificazione degli ambienti è diventata obbligatoria ogni qual volta che una camera d’albergo si renda disponibile per gli astanti, tuttavia, anche al di fuori della pandemia dovrebbe essere una pratica fondamentale per garantire la sicurezza dei propri ospiti.
Le camere d’albergo, ma più precisamente le strutture preposte ad ospitare un numero rilevante di persone (e spesso anche animali) sono il luogo perfetto dove possono proliferare batteri, virus, acari, spore, infestazioni e cattivi odori, tutti elementi che possono rivelarsi dei segnali importanti per dei veri e propri problemi sanitari, per questo è fondamentale avere un ambiente sanificato, sia per gli astanti che il personale della struttura.

Che tipo di sanificazioni esistono per una camera d’albergo?

La sanificazione della camera d’albergo è un processo che può essere messo in atto con varie tecniche:

Sanificazione con Ozono

La sanificazione con Ozono viene messa in atto con un gas specifico che ha il nome, appunto, di Ozono. Il suo utilizzo è particolarmente indicato per la sanificazione delle camere d’albergo, veloce e particolarmente efficace data la sua spiccata propensione a non lasciare aloni, odori o residui sulle zone interessate dalla sanificazione, e quindi a non dover predisporre né prima della sanificazione nè dopo, alcun procedimento supplementare.
La sanificazione con Ozono è inoltre ottima per la rimozione di batteri, virus, acari, muffe e la maggior parte degli agenti contaminanti, tuttavia ad oggi il Ministero della Salute non la ritiene una procedura certificata alla sanificazione.

Sanificazione con Areosol a secco

La sanificazione con aerosol a secco viene eseguita con delle apparecchiature in grado di disperdere nell’aria delle particelle particolarmente piccole che, data la loro spiccata dote elastica, pur scontrandosi tra loro non esplodo riuscendo quindi a non lasciare alcun genere di alone o zona bagnata da dover poi ripassata successivamente. Questo non solo permette un’azione prolungata nel tempo e di utilizzare l’ambiente in pochissime ore, ma è in grado di rimuovere la maggior parte degli agenti patogeni dall’aria e dalle superfici per il 99,7%.
Il principale vantaggio della sanificazione Aerosol a secco è quindi quello di poter rimuovere in breve tempo quasi la totalità degli ipotetici agenti patogeni presenti in una stanza, differenziandosi di gran lunga dalla sua versione a vapore, che oltre a lasciare aloni e quindi dover prevedere un passaggio ulteriore non è in grado di rimuovere la totalità degli agenti patogeni ma solo i batteri e gli odori dalle superfici.

Sanificazione con il nostro metodo Sanismart

Il nostro metodo Sanismart si basa su un Micronebulizzatore a doppia diffusione in grado di analizzare l’ambiente e adeguare il processo di sanificazione all’ambiente.
Successivamente a ciò il nostro macchinario nebulizzerà il nostro prodotto a base di perossido d’idrogeno così che quest’ultimo venga diffuso in forma gassosa sanificando ogni centimetro degli ambienti senza dover passare per fasi preliminari come rimozione o copertura degli oggetti. Data la natura gassosa del prodotto anche i luoghi difficilmente raggiungibili come il soffitto o l’interno dei cassetti saranno completamente sanificati in pochi minuti.
Il perossido d’idrogeno contenuto nel prodotto permette di non rischiare di danneggiare l’ambiente circostante oltre a non essere di alcun pericolo per gli astanti a differenza dei metodi ad ozono o a candeggina, inoltre, in circa 45 minuti si tramuta in ossigeno, scongiurando quindi qualsiasi rischio di inalazione.

A chi rivolgersi per una sanificazione delle tue camere d’albergo?

Il processo di sanificazione di una camera d’albergo è fondamentale per far si che il cliente sia al sicuro da qualunque agente patogeno possa essere stato lasciato da astanti precedenti.
Una sicurezza di questo genere, e in generale, la pulizia e l’igiene degli ambienti è fondamentale per affermarsi come una realtà seria e affidabile che ha a cuore la salute di ogni suo cliente. Il processo di sanificazione è un processo imprescindibile che non può essere risolto con metodi fallaci fai-da-te, ma affidandosi a professionisti del settore con anni di esperienza alle spalle in grado di fornire metodi performanti e macchinari all’avanguardia per sanificare le tue camere d’albergo.
Noi di Sanismart grazie alla nostra esperienza nell’ambito della bio-sicurezza degli ambienti saremo in grado di offrirti un’ampia gamma di prodotti e materiali rivolti sanificazione dei tuoi ambienti, alla protezione del personale e alla disinfezione in generale.
Ogni prodotto che forniamo è di qualità certificata ed è rivolto a tutte quelle strutture che hanno interesse nell’avere forniture nell’ambito della bio-sicurezza o che abbiano interesse nel tutelare la propria salute.