Per favorire l’adozione di misure dirette a contrastare la diffusione del Covid, il decreto Sostegni-bis contiene una variante del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di DPI.

Si tratta della reintroduzione della misura precedentemente prevista e disciplinata dall’art. 125 del Decreto Rilancio. Il credito d’imposta per le spese di sanificazione e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale è stata estesa fino ad agosto 2021.

Di cosa si tratta e come può aiutarti ad adottare una buona pratica per la tua attività?

decreto art bonus hotel turismo Sanismart Società specializzata in consulenza strategica per programmi di sanificazione, disinfezione e fornitura di dispositivi di protezione personale.

Cosa prevede la norma del Sostegni-bis per la sanificazione 2021?

L’articolo 32 del Decreto Sostegni-bis (D.L. 73/2021), al fine di favorire l’adozione di misure dirette a contenere e contrastare la diffusione della pandemia, prevede la fruizione di un credito d’imposta pari al 30% delle spese sostenute per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti utilizzati e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e di altri dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti, comprese le spese per la somministrazione di tamponi per Covid-19.

L’importo stanziato dal legislatore per finanziarie la misura agevolativa è di 200 milioni di euro per l’anno 2021.

Cosa significa per la sanificazione nel 2021?

Il testo della norma contenuta nel Sostegni-bis riconosce, in favore di soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione, enti non commerciali (inclusi enti del terzo settore e enti religiosi civilmente riconosciuti), nonché alle strutture ricettive extra-alberghiere a carattere non imprenditoriale

  • un credito d‘imposta del 30% per spese sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021, per la sanificazione degli ambienti e strumenti di lavoro e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale (DPI).

Il credito d’imposta spetta fino ad un massimo di 60.000 euro per ciascun beneficiario.

draghi Sanismart Società specializzata in consulenza strategica per programmi di sanificazione, disinfezione e fornitura di dispositivi di protezione personale.

Chi potrebbe beneficiare della sanificazione 2021?

Sotto il profilo soggettivo, l’agevolazione può essere fruita:

  • dai soggetti esercenti attività d’impresa;
  • dai soggetti esercenti attività artistica e professionale;
  • dagli enti non commerciali compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti;
  • dalle strutture ricettive extra alberghiere a carattere non imprenditoriale. Tali soggetti, tuttavia, possono rientrare nel novero dei beneficiari solo se in possesso del codice identificativo ex articolo 13-quater, comma 4, D.L. 34/2019.

Sanificazione fino a 60.000 euro 2021: quali sono le spese agevolabili?

Sono, agevolabili, le spese sostenute fino ad agosto 2021 e riguardanti:

  • Sanificazione degli ambienti di lavoro e degli strumenti utilizzati nell’ambito dell’attività lavorativa;
  • Acquisto di dispositivi e prodotti per la sicurezza, e in particolare:
    • Dispositivi di protezione individuale (guanti, mascherine, visiere e occhiali protettivi, tute di protezione e calzari, conformi ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa europea);
    • Prodotti detergenti e disinfettanti;
    • Dispositivi di sicurezza diversi da quelli di protezione individuale, tra cui termometri, termoscanner, tappeti e vaschette igienizzanti, conformi ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa europea;
    • Dispositivi atti a garantire la distanza interpersonale, quali barriere e pannelli protettivi.
Home Consulenza Gratuita Sanismart Società specializzata in consulenza strategica per programmi di sanificazione, disinfezione e fornitura di dispositivi di protezione personale.

Bonus sanificazione 2021: utilizzo diretto o cessione del credito?

Il credito d’imposta sarà utilizzabile in dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di sostenimento della spesa (quindi, Modello Redditi/2022) oppure in compensazione nel Modello F24.

Ci sarà, comunque, da attendere il classico Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che definirà i criteri di applicazione del beneficio.

Il credito d’imposta può essere utilizzato, in relazione alle spese effettivamente sostenute:

  • Nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di sostenimento delle spese;
  • In compensazione nel modello F24 ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. n. 241/97 “a partire dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento” che definisce l’ammontare massimo del credito fruibile (§ 5.5 lett. b) del provv. n. 259854/2020).

La cessione del credito d’imposta per la sanificazione

In alternativa all’utilizzo diretto nei precedenti decreti si prevedeva che, entro il 31 dicembre 2021, il credito potesse essere ceduto – anche parzialmente – ad altri soggetti, compresi istituti di credito o altri intermediari finanziari.

La comunicazione della cessione del credito d’imposta per la sanificazione può avvenire, esclusivamente a cura del soggetto cedente con le funzionalità rese disponibili nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate (cassetto fiscale), anche in tal caso a decorrere dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento.

Tale credito non concorre alla formazione del reddito ai fini delle imposte sui redditi e del valore della produzione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive.

A breve l’Agenzia delle Entrate stabilirà i criteri e le modalità di fruizione del credito d’imposta, nel rispetto del limite di spesa stanziato pari a euro 200 milioni di euro.

730 Sanismart Società specializzata in consulenza strategica per programmi di sanificazione, disinfezione e fornitura di dispositivi di protezione personale.

SaniSmart può aiutarti nella sanificazione e nell’avvalerti delle agevolazioni 2021: contattaci

SaniSmart, da sempre in prima linea per rinnovare e diffondere la cultura dell’igiene e della prevenzione, può aiutarti con la sua competenza ed esperienza nel campo per sanificare e igienizzare la tua attività.

Il nostro metodo di lavoro è unico e innovativo, basato su tecnologie “No Touch” H2O2. Inoltre possiamo fornirti i nostri dispositivi di protezione individuale, prodotti detergenti e disinfettanti e anche i dispositivi di sicurezza ulteriore che realizziamo direttamente.

Non solo: grazie al nostro aiuto, potrai avvalerti anche del credito d’imposta e delle altre agevolazioni previste per il 2021.

Contattaci per analizzare i tuoi bisogni, delineare il da farsi e avvalerti del nostro aiuto. SaniSmart è pronta ad aiutarti.

Contattaci